lunedì 24 marzo 2014

Un po' di Salice Terme...

Per gli amanti della natura, della tranquillità o semplicemente per chi vuole rilassarsi prendendosi cura del proprio corpo alla ricerca del giusto equilibrio psicofisico, senza rinunciare al divertimento, Salice Terme, nel cuore dell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia, è il posto ideale.
A circa un'ora di auto dalle grosse aree metropolitane di Milano, Genova e Torino, è facilmente raggiungibile da un'efficiente rete stradale, autostradale e ferroviaria grazie anche all'importante stazione di Voghera a solo 9 km.
Le colline che circondano Salice Terme sono arrotondate e dolci sulla riva sinistra del torrente Staffora, più alte ed accidentate sulla sponda destra; sulle loro cime, torri e castelli si stagliano contro il cielo a testimonianza di un glorioso passato in epoca medioevale.
Come arrivare a Salice Terme
PATRIMONIO IDROMINERALE
Furono gli antichi Romani a scoprire, per primi, i benefici effetti dell'acqua "Salsa" che generosamente sgorgava dal sottosuolo. Lo testimoniano importanti reperti rinvenuti nei pressi della Fonte Sales, risalente al I-II secolo A.C. e ancora in attività.
Il ricco bacino termale di Salice Terme, oltre alle acque sulfuree, offre una miniera particolarmente interessante grazie anche alla presenza di acque salsobromojodiche forti, con le quali vengono preparati fanghi naturali fortemente mineralizzati. L'impiego terapeutico di queste acque è molto ampio e abbraccia una considerevole gamma di patologie.
La Stanza del Sale delle Terme di Salice
TERME, BENESSERE E DIVERTIMENTO
Chi sceglie Salice Terme per una vacanza di relax e cura può usufruire delle Terme di Salice, che sono convenzionate con il servizio sanitario nazionale, basta presentarsi con la semplice ricetta del medico curante.
In abbinamento alle tradizionali terapie termali o più semplicemente per una amggiore attenzione verso se stessi, presso la struttura termale è possibile trovare un qualificato centro benessere che offre una vasta gamma di prestazioni per la cura del corpo in completo relax. E poi una grande piscina di acqua termale, piscine di acqua dolce, un grande parco, un campo da golf perfettamente attrezzato, un minigolf, un "Parco Avventura" per scalare gli alberi secolari, campi da tennis, un campo da calcio e campi da calcetto, il tutto in una cornice di tanto verde e aria purissima.
Terme, benessere, relax, ma anche tanto divertimento, dove ritrovarsi tra amici nei numerosi pub, gelaterie, discoteche, pizzerie e ristoranti.
Il centro di Salice Terme, alla sinistra le Terme di Salice e alla destra ci siamo noi, l'Hotel Salus
La strategica posizione geografica di Salice Terme consente interessanti escursioni. L'Oltrepò Pavese e la provincia di Pavia meritano un'attenzione particolare grazie alla straordinaria offerta in campo paesaggistico, artistico, archietettonico, culturale ed enogastronomico.
I tipici vigneti dell'Oltrepò Pavese
Il Salame di Varzi D.O.P.
Il Castello Dal Verme di Zavattarello, uno dei Borgi più belli d'Italia

Nessun commento:

Posta un commento